Process e Project Management: l’importanza dell’analisi
Process e Project management significa per noi analizzare il bisogno del nostro cliente e tradurlo in efficientamento.
Come ogni altro nostro servizio, infatti, le nostre attività di Process & Project management iniziano sempre dall’analisi del bisogno e dell’obiettivo del cliente.
Grazie all’esperienza e alle competenze sviluppate dai nostri professionisti, siamo in grado di accompagnare i nostri clienti verso l’analisi dei propri bisogni.
Segue poi l’analisi di scenario, approfondendo i rischi e le opportunità del percorso di miglioramento. Essa rappresenta un’attività fondamentale per percorrere il giusto cammino verso l’obiettivo reale individuato.
Process e Project Management: dal modello alla pratica
Il nostro punto di forza è trasformare il modello che emerge, in un progetto e in un processo pratico, in grado di raggiungere e misurare gli obiettivi definiti, sia in una catena produttiva o logistica, che in ambienti che non prevedono l’utilizzo di macchinari e di attrezzature, come ad esempio gli uffici di sede.
Nel caso in cui nella catena non sono coinvolti macchinari, il ritmo è dato dall’organizzazione del lavoro che viene predisposta per rendere armonioso il processo al fine di raggiungere l’obiettivo del miglioramento continuo.
Process e Project Management: AS IS e TO BE
La nostra analisi AS IS si basa su 4 pilastri:
1. Elementi Operation: sequenza attività per realizzare prodotti o erogare i servizi
2. Elementi Documentali: documenti e procedure che accompagnano il ciclo di vita del prodotto o del servizio fornito
3. Elementi Informativi: applicativi hardware e software, digitali e analogici
4. Elementi Relazionali: dinamiche interpersonali e rapporti di forza/debolezza
Successivamente realizziamo un piano esecutivo (Chi fa Che Cosa) condividendo responsabilità e tempi di esecuzione del cambiamento con gli attori coinvolti nel processo ed elaboriamo il Piano di Progetto per l’approvazione della direzione sia in termini di finalità che in termini di metodologia con la quale ci approcceremo.
Questa analisi ci permette di modellare il TO BE, raccogliendo le soluzioni proposte da noi e dai nostri interlocutori, condividendone l’impatto (quanto valore aggiunto apporta l’azione correttiva) e la difficoltà (in termini di tempo e risorse necessarie per finalizzare la correzione) al fine di individuare le priorità. E attribuendo scadenze e responsabilità delle attività contenute nell’azione correttiva, definendo i relativi KPI (indicatori di processo) necessari al monitoraggio.
Process e Project Management: Monitoraggio e Coaching
La nostra forza è proprio quella di verificare sul campo, all’interno della catena aziendale, che le azioni previste siano coerenti con il piano individuato, monitorando e condividendo i risultati dell’efficientamento del processo con i diretti interessati.
Affiancando le persone in un percorso di coaching.
Entriamo in contatto!
Vuoi saperne di più sul servizio, contattaci!
Preferisci contattarci telefonicamente?
Chiama il +39 0574 1746975