Albo Gestori Ambientali: assistenza e supporto
I nostri servizi del settore Ambiente ed Ecologia si compongono di una serie di attività e pacchetti a disposizione delle società che intraprendono il loro percorso verso l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, agli impianti di stoccaggio, e alla gestione del trasporto dei rifiuti.
In base della categoria alla quale la società vuole iscriversi, secondo il dlgs. 152/2006, abbiamo stilato una lista di servizi, che racchiude:
La gestione delle pratiche burocratiche e amministrative, la gestione di tutte le pratiche necessarie all’ottenimento dell’autorizzazione a poter svolgere le attività, il supporto nel rinnovo dell’autorizzazione, ricordiamo, infatti, che l’autorizzazione deve essere rinnovata ogni 5 anni per i trasportatori, e ogni 10 anni per gli impianti di smaltimento.
Oltre la consulenza sull’idoneità dei mezzi di trasporto, attività delicata ed importante, in quanto ogni nuovo mezzo di trasporto deve essere periziato e valutato dalla commissione dell’Albo Gestori.
Uno dei punti di forza del nostro servizio è la gestione informatizzata del processo di gestione e smaltimento dei rifiuti. Grazie ad un software proprietario, infatti, la società ha la possibilità di efficientare l’intera attività di tracciabilità dei rifiuti, risparmiando tempo e denaro.
Pacchetto Standard:
- Nomina del Responsabile Tecnico (vincolo per l’accesso all’albo)
- Assistenza per le polizze fidejussorie (vincolo per l’accesso all’albo)
- Redazione delle perizie di idoneità dei mezzi in base alla categoria a cui ci si vuole iscrivere
Categorie per l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali
- 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani
- 2 bis: produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti
- 2ter: associazioni di volontariato ed enti religiosi che intendono svolgere attività di raccolta e trasporto occasionali di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi di provenienza urbana
- 3: Distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), trasportatori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in nome dei distributori, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature
- 4: Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi
- 4bis: Attività di raccolta e trasporto rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi
- 5: raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi
- 6: imprese che effettuano il solo esercizio dei transfrontalieri di rifiuti
- 7: operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, interporti, impianti di terminalizzazione, gli scali merci e i porti ai quali, nell’ambito del trasporto intermodale
- 8: intermediazione e commercio rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
- 9: bonifica di siti
- 10 a/b: attività di bonifica beni contenenti amianto compatto/friabile
Trasporto merci e Trasporto merci pericolose
Nell’ambito del trasporto delle merci, abbiamo sviluppato una serie di servizi dedicati a coloro che svolgono (o che desiderano svolgere) questa attività in conto proprio o in conto terzi. Servizi come la gestione delle pratiche amministrative e il pagamento dei canoni per l’accesso al mercato e all’Albo Trasportatori.
Inoltre, nel caso in cui le merci gestite siano classificate come pericolose, gestiamo il processo collegato all’identificazione e all’incarico del consulente ADR o DGSA (Dangerous Goods Safety Advisor), come previsto dal Decreto legislativo n.40 del 04/02/2000.
Quali domande?
Ecco le principali domande a cui rispondiamo con i servizi relativi alla gestione ambientale e dei rifiuti:
- Quale procedura devo seguire per ottenere l’autorizzazione per trasportare i rifiuti?
- Cosa richiede la normativa per ottenere l’autorizzazione?
- Come devo comportarmi per una corretta gestione dei rifiuti?
- Quali sono i rischi per l’imprenditore, legati alla gestione dei rifiuti?
- A chi posso affidarmi per smaltire i rifiuti?
Entriamo in contatto!
Vuoi saperne di più sul servizio, contattaci!
Preferisci contattarci telefonicamente?
Chiama il +39 0574 1746975